Logo SportMediaset

Seguici anche su

Milan-Roma 1-0

Serie A, Milan-Roma 1-0: Pavlovic-gol e Maignan para il rigore a Dybala, rossoneri a -1 dal Napoli

I rossoneri mandano la Roma di Gasp ko col gol di Pavlovic e un Maignan provvidenziale, ora il Napoli è a un punto

di Luca Bucceri
03 Nov 2025 - 00:02

Nel posticipo della decima giornata di Serie A il Milan batte 1-0 la Roma portandosi a -1 dal Napoli capolista. I giallorossi dominano la prima frazione sfruttando numerosi errori di valutazione in fase di costruzione degli uomini di Allegri, col vantaggio sfiorato con Cristante, El Ayanoui e Dybala, ma sono i rossoneri a passare alla prima vera occasione. Al 39', infatti, al termine di un contropiede micidiale su recupero difensivo di Bartesaghi, Leao si incunea dalla sinistra mettendo un pallone che Pavlovic, da attaccante aggiunto, deve solo appoggiare in rete. Un gol che rischia di trasformarsi in incubo per la Roma che nel finale si salva al termine di un'azione fotocopia che porta Fofana a calciare di poco al lato.

Nella ripresa si ribalta il copione, col Milan maggiormente propositivo e più volte vicino al gol del raddoppio. A sfiorarlo sono Ricci e Fofana prima, Nkunku poi con una deviazione fortunosa che impatta sul palo. Tra i rossoneri e il 2-0 si mette anche Hermoso al 68', col difensore dei giallorossi che salva sulla linea su conclusione a colpo sicuro di Leao. Gasperini prova a dare la scossa mandando in campo Dovbyk per avere una punta fisica per cercare di sfondare il muro difensivo del Diavolo, una scelta che dà subito i suoi frutti con l'ucraino che fa la sponda per Pellegrini che calciando subisce fallo dal limite. Sugli sviluppi della punizione Fofana in barriera allarga il braccio e Guida lì vicino non ha dubbi nel decretare il rigore per i giallorossi all'82', con Dybala che però viene ipnotizzato da Maignan dal dischetto. Nel finale la Roma ci prova e si fa arrembante, ma il Milan resiste e fa festa al triplice fischio con un successo che permette ai rossoneri di agganciare i giallorossi e l'Inter al secondo posto a un punto dal Napoli di Conte.

IL TABELLINO

MILAN-ROMA 1-0
Milan (3-5-2): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers (42' st Athekame), Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Nkunku (39' st Loftus-Cheek), Leao (45'+4' st Tomori)
A disposizione: Pittarella, Terracciano, Odogu, Estupinan, Jashari, Castiello
Allenatore: Allegri
Roma (3-5-2): Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso (39' st Tsimikas); Wesley, El Ayanoui (6' st Pellegrini), Kone, Cristante, Celik (31' t Dovbyk); Soulé (6' st Bailey), Dybala (39' st Baldanzi)
A disposizione: Vasquez, Gollini, Rensch, Ziolkowski, Pisilli, Ghilardi, El Shaarawy
Allenatore: Gasperini
Arbitro: Guida
Marcatori: 39' Pavlovic (M)
Ammoniti: Fofana (M); El Ayanoui, Wesley, Celik, Hermoso, Mancini (R)
Espulsi: -
Note: al 37' st Maignan (M) para un calcio di rigore a Dybala (R)

Milan-Roma, il film del match di San Siro

1 di 27
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

LE STATISTICHE OPTA

Il Milan ha battuto la Roma in Serie A per la prima volta dal 14 gennaio 2024, anche in quel caso in un match casalingo (3-1); in generale quella giallorossa è la squadra contro cui i rossoneri hanno vinto il maggior numero di partite in Serie A (81).

Rafael Leão è uno dei tre attaccanti, insieme a Paulo Dybala e Lautaro Martínez, ad aver sia segnato che fornito almeno un assist in ognuna delle ultime sette stagioni di Serie A (dal 2019/20, la prima del rossonero nella competizione).

Il Milan ha vinto quattro delle ultime cinque gare interne di Serie A (1N), il doppio di successi rispetto a quanto fatto nelle cinque precedenti (1N, 2P).

Il Milan ha subito al massimo sette reti nelle prime 10 gare stagionali di un singolo torneo di Serie A per la prima volta dal 2008/09 (sette anche in quel caso con Carlo Ancelotti alla guida).

Strahinja Pavlovic ha segnato due gol in questa Serie A, già eguagliato il bottino di reti dell’intero scorso campionato, il suo primo nella competizione; in generale il rossonero è il difensore centrale con più partecipazioni attive nelle gare casalinghe del torneo in corso (tre – due gol e un assist).

La Roma è la squadra contro cui Rafael Leão ha fornito più assist in Serie A (cinque).

Terza sconfitta per la Roma in questo campionato, la prima però in un match disputato in trasferta; i giallorossi infatti hanno subito un ko esterno in Serie A per la prima volta dal 12 maggio scorso contro l’Atalanta (1-2).

Solo contro la Juventus (86) la Roma conta più sconfitte che contro il Milan (81) in Serie A.

Terzo rigore parato in Serie A per Mike Maignan, il primo dal 6 ottobre 2024 (v Fiorentina).

Paulo Dybala ha sbagliato il suo primo calcio di rigore tra tutte le competizioni con la Roma su 19 tentativi; in generale, l’argentino non falliva un tiro dal dischetto in una gara ufficiale con un club dal 30 novembre 2021, con la Juventus contro la Salernitana.

Il Milan (6V, 3N) è rimasto imbattuto in Serie A per almeno nove gare di fila per la prima volta dal periodo tra dicembre 2023 e febbraio 2024 (7V, 2N con Stefano Pioli).

Nessuna squadra ha colpito più legni rispetto al Milan nella Serie A in corso (otto, come il Napoli).

La Roma non ha trovato la rete in due delle ultime quattro gare di Serie A, tante volte quante nelle 30 precedenti.